Hochgang - Meraner Höhenweg - Nassereith - Partschines - Lagundo
L’Altavia di Merano è classificata come uno dei sentieri circolari alpini più suggestivi d’Europa.
Il sentiero si snoda lungo 100 chilometri e ad un altitudine di ca. 1400 m permette di effettuare un’escursione circolare all’interno del Parco naturale del Monte Tessa, il parco naturale più esteso dell’intero Alto Adige.
Durante il percorso si superano di tanto in tanto differenze d’altitudine di alcune centinaia di metri.
Gruppo del Monte Tessa si estende tra il confine italiano-austriaco, la conca di Merano, la Val Passiria e la Val Senales.
Da Lagundo/Plars di Mezzo prendete la seggiovia (Velloi) e la cabinovia che porta al Rifugio Leiter, poi camminate lungo l'Alta Via di Merano fino al Rifugio del Vallico (1,5 ore); proseguite sul sentiero n° 24 fino alla Malga Tablà, scendete al Rifugio Nassereto e dopo una piccola salita arrivate al Rifugio Montecuccolo (1.565 m).
Dal Rifugio Nassereto si prosegue per lo Zieltal fino a raggiungere Parcines (sentiero n. 8).
In prossimità della cascata inizia una ripida discesa.
Da Parcines si ritorna a Lagundo con l'autobus di linea 213.
Parcheggio non custodito presso la stazione a valle e a monte della seggiovia Velloi; gratuito per chi usa la seggiovia.
Coll'autobus 235 fino a Velloi a Lagundo.
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Difficile
Riolagundo - Malga di Naturno
Durata: 2,42 h | Lunghezza: 6,26 km | Punto più alto: 1949 m
Rio Lagundo una frazione di Lagundo è un piccolo paese montano a 1.360 s.l.m. Si trova a sud-ovest di Lagundo e può essere raggiunto con la funivia in solo 7 minuti ...
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Facile
Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
Durata: 7 h | Lunghezza: 25,66 km | Punto più alto: 512 m
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ...