Lagundo-Plars di Mezzo-Plars di Sopra-Velloi
Sul versante sud sopra Lagundo si trova l'idilliaco villaggio di montagna di Vellau a 950 m. Il percorso da Algund a Vellau vi conduce attraverso un paesaggio vario di vigneti, antichi castagneti e boschi di conifere. La piccola frazione di Lagundo, con circa 130 abitanti, fu menzionata per la prima volta nel 1347 con il nome di "Velaw".
Il sentiero n. 7 inizia nei pressi della Latteria Sociale di Lagundo a sinistra, presso il Maso Maratscher attraversa la Strada Vecchia, passa vicino a Castel Plars fino a Plars di Sopra, percorre un pezzo della Strada di Velloi, si dirama sopra il Maso Berger e passando per il bosco sul vecchio sentiero di Velloi 26A, segnalato come "Fußweg", porta ai parcheggi di Velloi. Ritorno in autobus o con la seggiovia.
Attraverso la Valle dell'Adige, prendere l'autostrada MeBo fino all'uscita di Lagundo.
Proveniente dalla Val Venosta, Lagundo è poco prima di Merano.
Questa escursione è possibile durante tutto l'anno.
Parcheggio a pagamento in centro di Lagundo, di fronte al municipio.
In treno fino a Merano e coll'autobus 235 fino Lagundo.
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Difficile
Hochgang - Meraner Höhenweg - Nassereith - Partschines - Lagundo
Durata: 4,07 h | Lunghezza: 13,04 km | Punto più alto: 1873 m
L’Altavia di Merano è classificata come uno dei sentieri circolari alpini più suggestivi d’Europa.
Il sentiero si snoda lungo 100 chilometri e ad un altitudine di ca ...
Facile
Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
Durata: 7 h | Lunghezza: 25,66 km | Punto più alto: 512 m
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ...