Rifugio Leiter - Rifugio del Valico - Gamplweg - Velloi
Il Gruppo Tessa è una parte fantastica delle Alpi della Ötztal.
La malga "Hochganghaus" si trova in mezzo al Parco Naturale Gruppo di Tessa ed è situata sulla parte piana di un versante verde al di sotto delle rocce del Valico di Mara, un attraversamento per l'Alta Val di Sopranes.
Chi per variare vuole intraprendere un'escursione più impegnativa prende la cabinovia che porta al Rifugio Leiter, poi il sentiero del Valico n° 24 fino al Rifugio del Valico.
ritorno scendete dal Rifugio del Valico sul sentiero di Parcines n° 7 fino alla Gamplwiese (ca. 20 min.), svoltate a sinistra, raggiungete il Telgraben, attraversatelo e camminate su e giù per le colline fino al Rifugio Oberplatzer sul sentiero n° 26.
Da lì scendete al Rifugio Kienegger fino a Velloi.
Parcheggio davanti la cabinovia a Velloi.
Coll'autobus 235 fino Velloi a Lagundo.

Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Difficile
Hochgang - Meraner Höhenweg - Nassereith - Partschines - Lagundo
Durata: 4,07 h | Lunghezza: 13,04 km | Punto più alto: 1873 m
L’Altavia di Merano è classificata come uno dei sentieri circolari alpini più suggestivi d’Europa.
Il sentiero si snoda lungo 100 chilometri e ad un altitudine di ca ...
Facile
Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
Durata: 7 h | Lunghezza: 25,66 km | Punto più alto: 512 m
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ...