Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
La passeggiata lungo la roggia di Marlengo offre un fantastico panorama sulla conca di Merano.
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ponte di Tel e dopo una breve salita prosegue su terreno stabile e pianeggiante, circondato da meleti e boschi ombreggianti. Dopo aver ammirato l’imponente Castel Lebenberg di epoca medievale, si costeggia il monte di Marlengo in leggera discesa fino al paese di Lana.
Lungo l’intero sentiero della roggia di Marlengo si gode di una vista spettacolare sulle cime circostanti. Non lascia certamente indifferenti il meraviglioso paesaggio naturale e antropico in cui prati e boschi si alternano a vigneti e frutteti. Spettacolare la vista sulla conca di Merano, la Val Passiria e l’imponente Gruppo di Tessa. Ottimo l’allacciamento del sentiero della roggia di Marlengo alla rete di trasporto pubblico per lasciare l’auto in garage e muoversi con i mezzi in tutta libertà.
La Roggia di Marlengo (Tel - Lana, 14 km di Lunghezza) con la sua magnifica veduta su Merano è raggiungibile in tre modi:
- Viottolo di Foresta - Maso Moser - Maso Obermair (salita ripida, ca. 1/2 ora)
- Viottolo di Foresta - via birreria - centrale elettrica
- Plars di mezzo – ponte di tel
Attraverso la Valle dell'Adige, prendere l'autostrada MeBo fino all'uscita di Lagundo. Il Viottolo di Foresta si trova vicino la piscina all'aperto di Lagundo.
Proveniente dalla Val Venosta, Lagundo è poco prima di Merano.
Parcheggio gratuito vicino la piscina all'aperto di Lagundo.
In treno fino a Merano e coll'autobus 212 fino Lagundo, fermata Viottolo di Foresta.
Nella pagina seguente troverete i tempi di percorrenza per i trasporti pubblici (www.sii.it).
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Difficile
Rifugio Leiter - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
Durata: 3,77 h | Lunghezza: 8,92 km | Punto più alto: 2291 m
Escursione impegnativa ma gratificante dal punto di vista paesaggistico. Il punto di ristoro Mutkopf offre una vista incantevole sulla Val d’Adige, sulla Val Venosta ...
Media
Hochgang - Meraner Höhenweg - Nassereith - Partschines - Lagundo
Durata: 4,07 h | Lunghezza: 13,04 km | Punto più alto: 1873 m
L’Altavia di Merano è classificata come uno dei sentieri circolari alpini più suggestivi d’Europa.
Il sentiero si snoda lungo 100 chilometri e ad un altitudine di ...