Lagundo - Merano - Val Passiria
Ciclabile della Val Passiria
Da Lagundo raggiungere Merano, Piazza Terme. Da qui proseguire attraverso il Parco Sissi fino a Maia Alta, sulla sponda destra del fiume. Si esce dall’abitato e si imbocca la ciclabile per la Val Passiria, lunga 20 km e, in questo primo tratto, asfaltata. A destra vi è il paese di Scena, a sinistra Tirolo, Caines e Rifiano. Si passano poi Saltusio e San Martino, fino a raggiungere senza grandi salite San Leonardo. È una ciclabile facile, percorribile quasi tutto l’anno, ma particolarmente bella in aprile e in maggio quando fioriscono i meli oppure in autunno.
Da vedere: Ponte Romano a Merano, Museo Passiria, la casa natale di Andreas Hofer in Val Passiria prima di San Leonardo |Partenza: Lagundo – Merano Maia Alta - Val Passiria | Distanza: 38,2 km | Dislivello: 350 m | Livello: facile | Punto più alto: San Leonardo 693 m s.l.m. | Cartografia: Kompass 044 Val Passiria
