Lagundo Paese - Castel Thurnstein - Schlundenstein
Il Schlundenstein è un enorme masso roccioso sopra Lagundo, dotato di numerose ciotole. Queste depressioni a forma di scodella create dall'uomo servivano in tempi precristiani come luoghi di sacrificio e di culto. In primavera, il Schlundenstein è meta del desiderio degli appassionati Boulder provenienti dall’Europa centrale e settentrionale. Mentre lì fa ancora freddo, qui possono arrampicarsi sulle rocce calde sotto il sole di Lagundo su percorsi con livelli di difficoltà fino a 8b.
L'escursione inizia nel centro di Lagundo. Risalite il sentiero Grabbachweg n. 25 a sinistra del cimitero fino al maso Blumenthalerhof. Poi seguire il sentiero Ochsentodweg n. 29 fino al castello di Thurnstein. Continua fino a raggiungere la locanda Schattmair. Lì si gira a sinistra in direzione di Velloi e si sale in salita sul Kronsbichl. Poi seguire il sentiero n. 26 in direzione di Velloi, attraversare il torrente Grabbach e arrivare a Birbamegg. Dopo alcune curve del sentiero, si arriva alla locanda Oberlechner di Velloi e alla chiesetta della Santa Trinità con veduta mozzafiato. Il ritorno al villaggio avviene attraverso il sentiero Schlundenstein n. 25 A fino al sentiero delle rogge e al punto di partenza.
Attraverso la Valle dell'Adige, prendere l'autostrada MeBo fino all'uscita di Lagundo.
Proveniente dalla Val Venosta, Lagundo è poco prima di Merano.
Parcheggio a pagamento in centro di Lagundo, di fronte al municipio.
In treno fino a Merano e coll'autobus 235 om 213 fino Lagundo.
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Difficile
Rifugio Leiter - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
Durata: 3,77 h | Lunghezza: 8,92 km | Punto più alto: 2291 m
Escursione impegnativa ma gratificante dal punto di vista paesaggistico. Il punto di ristoro Mutkopf offre una vista incantevole sulla Val d’Adige, sulla Val Venosta ...
Facile
Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
Durata: 7 h | Lunghezza: 25,66 km | Punto più alto: 512 m
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il ...