Lagundo - Passeggiata Grabbach - Ebeneich - Velloi - Sentiero Saxner
La vista sul bacino di Merano, sulla valle dell'Adige e sulle montagne lontane toglie il respiro!
Il nome dice tutto: Ebeneich, una vecchia cascina, si trova su una spalla di terra un po' più piatta sul ripido pendio della montagna che sale dietro Algund verso la cima muta e i quasi tremila metri del Tschigot (2998 m). Una fattoria era già menzionata qui nel XIV secolo. In tempi più recenti, la fattoria è stata divisa per creare una locanda per escursioni con una grande terrazza panoramica, uno dei punti panoramici più belli del Burgraviato! La vista sulla conca di Merano, la valle dell'Adige e le montagne lontane toglie quasi letteralmente il fiato!
Chi vuole raggiungere Velloi affrontando la salita deve essere in buona forma. Si inizia svoltando a sinistra dal cimitero per poi proseguire fino al ruscello Grabbach, precorrendo il sentiero n. 25 lungo il ruscello fino al terzo ponte. Tenere prima la sinistra, dopo un po’ svoltare a destra su per una strada asfaltata. Dopo il quarto ponte svoltare a sinistra passando il Maso Blumenthaler (n. 25) e da lì affrontiamo la salita ripida fino all'Ebeneich. Svoltare poi a destra e proseguire fino al Maso Birbamegg passando per il frutteto. I sentieri n. 25 e n. 26 portano alla Chiesa di Velloi passando per il bosco. Arrivati li si viene accolti da una vista stupenda panoramica sull'intero Burgraviato. Ritorno da Velloi e possibile con il bus di linea o con la seggiovia.
Parcheggio a pagamento nel centro di Lagundo, di fronte al municipio.
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Facile
Il sentiero didattico tra i boschi di Rio Lagundo
Durata: 1h 55 | Lunghezza: 3,7 km | Punto più alto: 1421 m
Volete scoprire di più sui segreti del bosco al Monte Tramontana di Parcines? Sul percorso pedagogicamente prezioso in cui i visitatori ottengono vari approfondimenti ...
Media
Da Rio Lagundo al sentiero circolare di San Martino di Marlengo
Durata: 3h 2 | Lunghezza: 10,33 km | Punto più alto: 1451 m
Passeggiata sul sentiero circolare di San Martino – che prende il nome dalla chiesetta nei pressi dei masi Egger ed è un sentiero circolare comodo da ...
Difficile
Cima rosa dalla malga Leiter Alm
Durata: 7h 30 | Lunghezza: 12,3 km | Punto più alto: 2602 m
La salita fino alla Cima Rosa può essere fatta attraverso diverse vie. Se partite da Velloi, sopra Lagundo, potete prendere la cabinovia fino alla malga Leiter, da lì ...