Risveglio primaverile a Lagundo

La vostra oasi di relax, tra malghe e palme

Lentamente i fiori spuntano dalla terra, gli alberi da frutto si colorano di bianco e rosa e un profumo celestiale si diffonde in tutto il paese. Il sole riacquista forza e ci coccola con numerose ore di sole. L'ideale per godersi la primavera a Lagundo presso Merano.

A Lagundo, le escursioni si combinano con il puro benessere. Scoprite il mix perfetto di movimento, piacere e indimenticabile freschezza primaverile.

Scoprite qui sotto le nostre fantastiche alloggi, che presto potranno essere la vostra casa vacanza. Vi aspettiamo!

Casa vacanze con carattere

Staccare e godersi la vita

Amate svegliarvi in montagna? Fare escursioni sulle cime delle montagne direttamente dal vostro alloggio al mattino? Assaggiare prodotti freschi e regionali al buffet della colazione? Passeggiare lungo gli alberi da frutto in fiore e godervi le temperature già calde? Allora una vacanza a Lagundo, nel cuore dell'Alto Adige, è proprio quello che fa per voi. Cercate e prenotate qui l'alloggio perfetto per la vostra pausa primaverile.

WOW! Novità 2025

In bicicletta con tutta la famiglia lungo il fiume Adige

La Via Claudia Augusta

In bici lungo l’antica strada romana

Un tratto della millenaria Via Claudia Augusta, la strada che conduceva da Roma ad Agusta, collega il Passo Resia a Lagundo, proseguendo per tutta la valle lungo l’Adige. Perfetta per chi ama andare in bicicletta, ma anche per chi vuole scoprire la cultura e la natura del territorio.
Prodotti caseari locali della malga locale

Latteria di Lagundo

Natura pura da 100 anni

Impara come nasce il formaggio! Una volta alla settimana la Latteria di Lagundo organizza una visita didattica, durante la quale potrete scoprire da dove viene il latte di Lagundo, dove pascolano le mucche e che sapore hanno alla fine i vari prodotti caseari.

Linea ferroviaria della Val Venosta

A partire da ora, il tratto Laas-Malles della ferrovia della Val Venosta è chiuso per un anno

Un servizio sostitutivo con autobus (linea B250) è attivo con cadenza semioraria.
Attenzione: Trasporto biciclette: non è consentito sui bus sostitutivi.
Biglietti: sui bus sostitutivi non è possibile acquistare né convalidare i biglietti. Si prega quindi di obliterare i biglietti o abbonamenti prima di salire a bordo.


Dal 26 ottobre chiusura totale della tratta Merano–Malles.
Da domenica 26 ottobre 2025 e presumibilmente fino al 28 marzo 2026, l’intera tratta della Ferrovia della Val Venosta (Merano–Malles) rimarrà chiusa. Durante questo periodo sarà attivo un servizio sostitutivo con autobus.

Si raccomanda di prestare attenzione alle indicazioni sui display dei bus, poiché verranno effettuate anche corse aggiuntive e non tutti gli autobus del servizio sostitutivo copriranno l’intera tratta tra Merano e Malles.
In genere, gli autobus fermano alle stazioni principali dei paesi e non sempre presso le stazioni ferroviarie. La località di Marlengo e la sua stazione non verranno servite dal servizio sostitutivo.

Per ulteriori dettagli, potete consultare le informazioni aggiornate qui.


Alternative per ciclisti e ospiti:
  • È possibile rivolgersi direttamente ai vari taxi e servizi navetta privati che organizzano il trasporto di persone e biciclette verso Malles o Resia, ad esempio:

Taxi Iris
www.taxi-iris.com

Südtirol Bike Shuttlewww.suedtirolbike.info/shuttle
I pilastri di Kneipp: Movimento

Movimento

"Il movimento è l’anima di ogni cosa." Paul Klee

Sebastian Kneipp puntava su un movimento equilibrato come camminare, nuotare o andare in bicicletta. Attività che regalano gioia e rinforzano la circolazione. L’esercizio regolare porta corpo e mente in equilibrio, aumenta la resistenza e favorisce la salute.
Sui sentieri Kneipp “Sani a Lagundo” potete vivere il paesaggio al vostro ritmo naturale. Sia camminando a piedi nudi nel bosco che durante una passeggiata rilassata. Così il movimento diventa un’esperienza consapevole per tutti i sensi.
Ruster Resort

Ruster Resort

Resort del benessere nel parco

Sulla collina soleggiata sopra Merano, in mezzo di vigneti e piante di mele, si trova il Ruster Resort con le sue 10.000 qm di parco. Un posto di benessere e relax. 2 piscine riscaldate, 3 saune Kelo e 4 idromassaggi mini piscina, 1 Hamman. Tutte le camere, suite e appartamenti sono di nuovissimo standard. WLAN libero. Il Ristorante Ruster, Bar e Terrazza sono aperti tutto il giorno. Un ambiente molto curato e accogliente.

Nuova costruzione del Ponte Lueg

dal 2025 al 2028 (presumibilmente)

Dopo oltre 55 anni, il Ponte Lueg lungo l'autostrada A13 del Brennero ha raggiunto la fine della sua vita utile. Per motivi di sicurezza stradale e per alleggerire il ponte, dal 1° gennaio 2025 è in vigore una corsia unica in entrambe le direzioni. Per ridurre lunghi ritardi e ingorghi nei giorni di traffico intenso, verrà istituita una temporanea doppia corsia attraverso una speciale gestione del traffico.

Maggiori informazioni sono disponibili qui.
AltoAdige GuestPass Lagundo

AltoAdige GuestPass Lagundo

L'Alto Adige GuestPass digitale di Lagundo vi apre le porte a innumerevoli esperienze speciali. Nella brochure trovate tutte le informazioni sui vantaggi esclusivi della carta – la vostra chiave per vivere nuove avventure e momenti di puro relax a Lagundo.
Lavori di costruzione sulla Via Resia e con deviazione locale

Lavori di costruzione sulla Via Resia e con deviazione locale

Periodo: Fine settembre 2024 fino a dicembre 2026

I lavori di costruzione della galleria paramassi tra il Passo Resia e Pfunds sono iniziati all'inizio di settembre e si concluderanno entro la fine del 2026.

La deviazione per le automobili avverrà attraverso la Via Engadiner (B184) e la Via Martinsbrucker (B185) e quindi in parte attraverso il territorio svizzero. I camion, i veicoli con rimorchio di oltre 6,5 metri e gli autobus di oltre 13 metri non possono utilizzare questo percorso. Devono attendere le chiusure o fare un'ampia deviazione. I camper non sono soggetti ad alcuna restrizione e possono utilizzare il percorso di deviazione.

Una buona notizia: il Passo di Resia rimarrà aperto a due corsie durante la festività del 3 ottobre (Festa dell'Unità tedesca).
Questa deviazione attraverso la Via Engadiner (B184) e la Via Martinsbrucker (B185) richiederà circa 10 minuti in più rispetto al percorso regolare.
Il passo di Resia non è interessato dalla chiusura!
Museo alla testa di ponte romana

Museo Testa di Ponte

Piccolo tesoro nascosto

Un museo minuscolo, tante immagini che raccontano la storia di Lagundo ai tempi dell’Antica Roma, un’esposizione custodita in uno scrigno di vetro. Secondo noi, vale sicuramente la pena di visitarlo.
Le pietre miliari di Kneipp: Nutrizione

Alimentazione

"L’uomo è ciò che mangia." Ludwig Feuerbach

L’alimentazione sana rafforza il corpo, la mente e l’anima, che secondo Kneipp formano un’unità. Non conta soltanto ciò che mangiamo, ma anche come lo prepariamo e in quale contesto lo gustiamo. Regionalità e stagionalità svolgono un ruolo centrale. A Lagundo la coltivazione di frutta e verdura vanta una lunga tradizione. Lungo i sentieri Kneipp e le stazioni “Sani a Lagundo” scoprirete numerose aziende biologiche e botteghe contadine che offrono prodotti freschi direttamente dalla regione.
Das Dorner

Das Dorner

Il tuo momento. Il tuo piacere.

Il Das Dorner si trova in mezzo di un giardino mediterraneo, tra palme, frutteti e meravigliose montagne. Il relax è garantito nella Sky Spa con sauna panoramica e nella Infinity Pool con vista a 360 gradi (riscaldata tutto l’anno). È l’hotel perfetto per gli amanti del piacere. Tra delizie culinarie, benessere, programma d’attività e molto altro, potrete vivere momenti indimenticabili.
Escursione guidata al tramonto

Escursione guidata al tramonto

Venerdi, 26.09.2025

Una splendida vista sulle Dolomiti al calar della sera vi aspetta.

Trovate la bellezza a Lagundo

Ecco dove trovarci

 
 
 
 
 
 
Italia
 
Visualizza percorso
 
Bilder Frühling