Da Lagundo alla cascata di Parcines
Spettacoli naturali di rara bellezza, queste piccole cascate si addentrano nella Val di Tel fino ad arrivare ai pascoli e agli alpeggi di Parcines.
Considerata una delle più belle dell’arco alpino, la cascata di Parcines precipita al suolo da un’altezza di quasi 100 m di parete rocciosa. Particolarmente imponente a inizio primavera con lo scioglimento della neve, quando si riversano a valle fino a 6.000 litri d’acqua al secondo.
Un'escursione giornaliera alla Cascata di Parcines potrebbe svolgersi in questo modo: seguire il sentiero n. 7 dalla Latteria Sociale di Lagundo che porta da Plars di Mezzo e Plars di Sopra fino al Molino Saxner, svoltare a sinistra in direzione di Parcines. Successivamente proseguire per l'Albergo Niedermair, seguire il Waalweg di Parcines fino alla Valle Ziel. A questo punto immettersi sul sentiero n. 8 che porta al Birkenwald. A questo punto si può seguire il sentiero n. 8 fino all'Albergo Wasserfall, oppure svoltare a sinistra e salire alla cascata. Ritorno: da Parcines - sentiero P verso Plars di Sopra - sentiero n. 7 da Plars di Mezzo e Lagundo Centro.
Attraverso la Valle dell'Adige, prendere l'autostrada MeBo fino all'uscita di Lagundo e seguire fino in centro.
Proveniente dalla Val Venosta, Lagundo è poco prima di Merano.
Parcheggio a pagamento in centro di fronte al municipio.
In treno fino a Merano e coll'autobus 235 fino in centro di Lagundo.
Nella pagina seguente troverete i tempi di percorrenza per i trasporti pubblici (www.sii.it).
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Difficile
Rifugio Leiter - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
Durata: 3,77 h | Lunghezza: 8,92 km | Punto più alto: 2291 m
Escursione impegnativa ma gratificante dal punto di vista paesaggistico. Il punto di ristoro Mutkopf offre una vista incantevole sulla Val d’Adige, sulla Val Venosta ...
Facile
Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
Durata: 7 h | Lunghezza: 25,66 km | Punto più alto: 512 m
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il ...