Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Lagundo: Törggelen tradizionale presso Merano

Il Törggelen tradizionale a Lagundo

Sapori d'autunno in Alto Adige

Quando i vigneti intorno a Lagundo si tingono d’oro e di rosso e nell’aria si sente il profumo delle castagne, inizia uno dei periodi più gustosi dell’anno: il tempo del Törggelen.

Da metà ottobre a inizio novembre, rustiche osterie contadine e accoglienti locande nei dintorni di Lagundo vi invitano a vivere il tradizionale Törggelen. Con specialità fatte in casa e vino novello, da gustare sotto il sole autunnale.
Lagundo: posti migliori per Törggelen in Alto Adige
Törggelen in Alto Adige: i migliori ristoranti a Lagundo
Törggelen: spieghiamo il significato della tradizione altoatesina

Tradizione culinaria con una lunga storia

Il Törggelen è un’usanza altoatesina che risale a secoli fa. Dopo la vendemmia, si festeggiava nella Torggl – il locale dove si trovava il torchio – gustando piatti tipici e naturalmente assaggiando il “Nuie”, il vino novello. Ancora oggi si conserva questo rituale: in buona compagnia si servono piatti come i Schlutzkrapfen (mezzelune), salsicce fatte in casa con crauti, canederli e caldarroste, accompagnati dal vino fresco o dal dolce Suser.


Sapori d’autunno a Lagundo

Il periodo del Törggelen a Lagundo è perfetto per unire il piacere della buona tavola alle escursioni autunnali. Dopo una camminata tra i paesaggi dai colori caldi, i piatti della tradizione e il vino novello hanno un sapore ancora più buono. Molte delle osterie che offrono il Törggelen si trovano lungo sentieri escursionistici molto amati, come il sentiero d'acqua di Lagundo o tra i pendii del Burgraviato.

I nostri consigli per il Törggelen a Lagundo:


Lo sapevate?

La parola Törggelen deriva dal latino torculus, il termine usato per indicare il torchio per l’uva. Da lì nacque la parola Torggl, che indicava il luogo dove si pigiava l’uva e si degustava il vino novello.

La parola "Törggelen" deriva dal latino torquere, ovvero la pressatura dell'uva al torchio

Escursioni autunnali all’insegna del Törggelen

Prima di sedersi a tavola per il Törggelen, si parte alla scoperta della natura. L’autunno è la stagione ideale per piacevoli escursioni nei dintorni di Lagundo: clima mite, viste panoramiche limpide e vigneti colorati di rosso e oro inclusi.
Molte delle nostre osterie e dei masi che offrono il Törggelen si trovano direttamente lungo sentieri molto amati e sono facilmente raggiungibili a piedi. Che si tratti di una passeggiata rilassante lungo il sentiero d'acqua di Lagundo o di un tour panoramico tra i castagneti. Il percorso è già un piacere e il Törggelen, la giusta ricompensa.

Scoprite qui le nostre escursioni preferite per la vostra vacanza d’autunno a Lagundo:

Pronti per la Vostra esperienza del Törggelen?

Trova qui l'alloggio più adatto alle tue vacanze d'autunno!

 
 
Adulti
 
Bambini
 
Tutti tipi
 
Età bambino 1
 
Età bambino 2
 
Età bambino 3
 
Età bambino 4
 
Età bambino 5
 
Prenotazioni rapide e sicure
Panoramica di tutte le strutture ricettive
Garanzia del miglior prezzo
La valle vista Algunds, distese verdi

Perché Lagundo?

Perché i colori dorati trasformano il nostro paesaggio in un’opera d’arte.