Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
sconti esclusivi per attività sportive e attrazioni
l’ingresso gratuito in oltre 80 musei
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Sentieri chiusi

Sentieri e piste ciclabili chiusi

Stato attuale dei sentieri e delle piste ciclabili nei dintorni di Lagundo

La strada è la meta... ma, soprattutto in estate, può accadere di tanto in tanto che i sentieri siano chiusi per lavori, maltempo o altri eventi. Per non farvi trovare impreparati, in questa pagina troverete una lista dei sentieri e delle piste ciclabili attualmente chiusi.

La nostra mappa interattiva vi aiuta a pianificare bene la vostra gita nonostante le chiusure dei sentieri e a trovare possibili percorsi alternativi. Inoltre, fate sempre attenzione alla segnaletica e seguite i segnali obbligatori e di divieto.
Mappa interattiva

Dati aggiornati il 01.12.2023

Sentieri chiusi

 
  • Il sentiero escursionistico n. 7 nella zona della prima curva di Via Vertigen e il sentiero escursionistico n. 7A nel tratto da Partschinser Waalweg a Via Vertigen sono chiusi fino al 22 dicembre 2023 a causa dei lavori di costruzione del serbatoio dell'acqua potabile e di spegnimento. La deviazione è Via Vertigen.
  • La destinazione della via ferrata è chiusa fino a nuovo avviso.
  • Chiusura temporanea della Via Hueben (nel tratto dall'incrocio Plars di mezzo all'incrocio Ganthaler) per lavori di asfaltatura fino a venerdì 1° dicembre 2023 (dalle 07:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 18:00).
  • L’immediata chiusura del sentiero n.25A a Velloi nel tratto tra la strada d’accesso “Ebeneich” e la strada d’accesso “Birbamegg” per l'attuazione di misure urgenti per la stabilizzazione della frana a Velloi fino alla revoca.
  • Parcheggio „Ried“ Funivia Rio Lagundo chiuso per lavori di ristrutturazione fino a gennaio 2024.
  • Parcines, Monte Tramontana Strada forestale Hochwald a Quadrat chiusa dal tratto da Seespitz al tratto n. 29 chiuso per lavori di imbattimento di alberi. Fino alla revoca.
  • Chiusura temporanea del traffico in via San Cassiano (nel tratto tra l’albergo Pergola fino al ponte “Grabbach”) per lavori di asfaltatura dal giorno mercoledì, 06.12.2023 fino al giorno venerdì, 15.12.2023 (rispettivamente dalle ore 07.00 fino alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 fino alle ore 18.00). Il passaggio del Citybus é garantito.

Piste ciclabili chiuse

Ulteriori chiusure





    Guasto della linea ferroviaria della Val Venosta

    Da lunedì, 09.10. il ferroviaria della Val Venosta è di nuovo in servizio continuo da Merano a Malles

    A causa dei lavori di elettrificazione, le chiusure serali e nei fine settimana rimarranno in vigore fino a nuovo avviso.

    Con la riapertura, i passeggeri potranno nuovamente utilizzare il treno (almeno da MO a FR), alleggerendo così anche gli autobus.

    Per quanto riguarda il trasporto delle biciclette, i nostri ospiti hanno a disposizione le seguenti opzioni:

    • Acquistare la Bikemobilcard presso l'ufficio informazioni dell'Associazione Turistica Algund o presso la stazione ferroviaria di Merano e recarsi con i mezzi pubblici a Malles o Resia, noleggiare una bicicletta lì e restituirla a Merano.
    • È possibile caricare la propria bicicletta sul treno con un supplemento di 7 euro. Si prega di notare che le persone, le sedie a rotelle e le carrozzine hanno la priorità sul treno, vale a dire che se il treno è pieno dovrete aspettare il successivo.
    • Contattare direttamente i vari taxi e bus navetta privati che organizzano il trasporto di persone e biciclette a Malles o Resia. Ad esempio, Taxi Iris www.taxi-iris.com o Südtirol Bike Shuttle www.suedtirolbike.info/shuttle.

    Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito www.suedtirolmobil.info