Vette maestose, laghi cristallini, cascate impetuose e una straordinaria biodiversità: il Parco Naturale Gruppo di Tessa è il luogo dove la bellezza dell’Alto Adige si manifesta in tutta la sua forza. Con oltre 33.000 ettari è il più grande dei sette parchi naturali dell’Alto Adige – e una delle aree escursionistiche e naturalistiche più spettacolari nei dintorni della regione di Lagundo.
Il parco si estende dalla Val Senales a ovest fino alla Val Passiria e alla cresta principale delle Alpi a nord – con un dislivello impressionante: da circa 300 a oltre 3.000 metri sul livello del mare. Questo crea un mix unico di ambienti alpini, sub-mediterranei e d’alta montagna – rendendo il Parco Naturale una meta affascinante per escursionisti, famiglie, fotografi e amanti della tranquillità, in ogni stagione dell’anno.
Con rispetto nel Parco Naturale Gruppo di Tessa
Il Parco Naturale Gruppo di Tessa è un habitat unico per piante, animali e persone. Chi percorre i suoi sentieri scopre paesaggi mozzafiato, prati ricchi di biodiversità e boschi silenziosi – ma anche un ambiente naturale delicato, che merita particolare protezione.
Per preservare questa ricchezza anche in futuro, vi chiediamo di muovervi con attenzione e rispetto verso la natura. Prestare riguardo agli animali, rimanere sui sentieri e adottare un comportamento responsabile vi permetterà di vivere un’esperienza di escursionismo non solo speciale, ma anche sostenibile. Ulteriori informazioni sono disponibili qui in download.
SCARICATE QUI IL FOGLIO INFORMATIVOIl parco si estende dalla Val Senales a ovest fino alla Val Passiria e alla cresta principale delle Alpi a nord – con un dislivello impressionante: da circa 300 a oltre 3.000 metri sul livello del mare. Questo crea un mix unico di ambienti alpini, sub-mediterranei e d’alta montagna – rendendo il Parco Naturale una meta affascinante per escursionisti, famiglie, fotografi e amanti della tranquillità, in ogni stagione dell’anno.
Con rispetto nel Parco Naturale Gruppo di Tessa
Il Parco Naturale Gruppo di Tessa è un habitat unico per piante, animali e persone. Chi percorre i suoi sentieri scopre paesaggi mozzafiato, prati ricchi di biodiversità e boschi silenziosi – ma anche un ambiente naturale delicato, che merita particolare protezione.
Per preservare questa ricchezza anche in futuro, vi chiediamo di muovervi con attenzione e rispetto verso la natura. Prestare riguardo agli animali, rimanere sui sentieri e adottare un comportamento responsabile vi permetterà di vivere un’esperienza di escursionismo non solo speciale, ma anche sostenibile. Ulteriori informazioni sono disponibili qui in download.