Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Broschüren

Area stampa

Informazioni redazionali su Lagundo, Alto Adige.

Qui trovate i comunicati stampa aggiornati e le informazioni sulla destinazione turistica di Lagundo presso Merano. I contenuti sono a disposizione per la comunicazione giornalistica su Lagundo e possono essere utilizzati gratuitamente. La pubblicazione è consentita solo con l’indicazione della fonte.
Social Media
Ci trovate sui seguenti canali social:


Gli hashtag ufficiali della regione, da utilizzare per i post su Instagram e Facebook, sono:
#algund #lagundo #visitalgund
Algund può essere taggato nei post con “@algund.lagundo”. I contenuti possono essere condivisi in qualsiasi momento.
Contatto stampa e fact sheet
Associazione Turistica di Lagundo
Barbara Meraner
Piazza Hans Gamper, 3
I – 39022 Lagundo
Telefono: +39 0473 448 600
Cellulare: +39 340 4953268
E-Mail: barbara.meraner@algund.com

Lagundo – alcuni dati:
  • ~ 5.000 abitanti
  • Da 302 m a 2.600 m s.l.m.
  • 300 giorni di sole all’anno
  • Riconoscimenti gastronomici: 1 Stella Michelin, 10 Cappelli Gault Millau, 7 ristoranti nella guida Falstaff

Lagundo in breve:
A Lagundo si sentono a casa i buongustai amanti della natura. Il “paese giardino” nel Meranese, in Alto Adige, affascina con un suggestivo contrasto tra paesaggio alpino e mediterraneo, che si estende dai 300 ai 2.600 metri di altitudine. Le sette pittoresche frazioni offrono circa 160 km di sentieri escursionistici – tra cui il celebre Sentiero d'acqua di Lagundo e l’Alta Via Meranese nel Parco Naturale Gruppo di Tessa, oltre a numerosi percorsi ciclabili a varie quote.Per ritrovare energia e benessere ci sono spazi di quiete, sessioni di relax nella nei boschi di Lagundo, esercizi di consapevolezza, escursioni guidate alle erbe e 50 stazioni Kneipp. Che si tratti di una tradizionale locanda o di un ristorante stellato, gli ospiti possono sempre contare su una cucina naturale e regionale, preparata con prodotti di qualità di Lagundo. 
Il paese giardino di Lagundo è la destinazione ideale per una vacanza all’insegna dell’outdoor salutare, del piacere culinario, del relax e anche per le famiglie.
Comunicato stampa 2025

Comunicato stampa 2025

Diciamo da dove proviene

Il mondo racchiuso in un villaggio

Lagundo, il piccolo “paese giardino”, entusiasma con la sua estrema varietà.

Il cielo azzurro sopra Algund
Un paese vivace ma tranquillo
Non ci si annoia mai, ma non c’è mai troppo chiasso: l’equilibrio perfetto.
Alle porte di Merano
Raggiungete la cittá termale in soli 5 minuti in autovettura oppure 10 minuti in pulman
Il verde è il nostro colore
La natura verde e rigogliosa domina il paese e i dintorni