Ville rustiche romane a Plars di mezzo, attività insediative preistoriche sul colle di Castel Forst e ritrovamenti di ville rustiche romane. La piccola località di Lagundo presso a Merano è senz'altro ricca di storia.
Un "Alagumna" menzionato tra il 995 e il 1005 nel libro delle tradizioni del principato vescovile di Bressanone viene spesso interpretato come la prima attestazione del nome del luogo. Non ci sono ulteriori registrazioni di questo. I Romani lo chiamarono poi "Ad Lancunam", in seguito germanizzato in "Alagunis" e poi "Lagund", che significa laguna.
Lagundo ha molte storie emozionanti da raccontare del passato. Chi desidera conoscere la nostra regione non può perdersi i seguenti eventi artistici e culturali di spicco!
Un "Alagumna" menzionato tra il 995 e il 1005 nel libro delle tradizioni del principato vescovile di Bressanone viene spesso interpretato come la prima attestazione del nome del luogo. Non ci sono ulteriori registrazioni di questo. I Romani lo chiamarono poi "Ad Lancunam", in seguito germanizzato in "Alagunis" e poi "Lagund", che significa laguna.
Lagundo ha molte storie emozionanti da raccontare del passato. Chi desidera conoscere la nostra regione non può perdersi i seguenti eventi artistici e culturali di spicco!