Ogni giorno un nuovo vantaggio!

Ogni giorno un nuovo vantaggio!

La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
sconti esclusivi per attività sportive e attrazioni
l’ingresso gratuito in oltre 80 musei
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi

Conviene prenotare qui!

Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!

Cerca & prenota un alloggio

 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 

Da Lagundo alla roccia Schlundenstein e sentiero d’acqua di Plars a Parcines

Durata: 3h 30
Lunghezza: 10,64 km
Difficoltà: Facile
Dislivello salita: 506 hm
Dislivello discesa: 506 hm
Punto più alto: 734 m
Comune: Lagundo
Descrizione cammino

Segui il sentiero Grabbach fino al Caffè Konrad al sentiero d’acqua di Lagundo e sali fino allo Schlundenstein, una roccia dell’era glaciale, proseguendo lungo il sentiero n. 25A. Da lì continua lungo il sentiero n. 21 che si interseca con la strada per Velloi. Si prosegue lungo il bellissimo sentiero d’acqua di Plars di Sopra (che ora scorre sotterraneo) fino al molino Saxner, si attraversa il ponte e si continua in direzione Parcines passando per il ristorante Niedermair. Si prende via Vertigen fino a Parcines e poi via Franz-von-Goldegg per ritornare alla fossa di Tel. Si segue la strada tra i prati fino a Plars di Sopra e si prosegue fino a Lagundo (indicazioni per il centro).

Grabbachweg