Itinerario nord, Vino & bici: Lagrein e Sauvignon
L’itinerario nord ha inizio in piazza Walther, nel centro storico di Bolzano, e conduce attraverso la terra d’origine del nobile Santa Maddalena e dell’autoctono Lagrein fino a Cardano e Rencio, proseguendo poi attraverso Gries per Terlano, Vilpiano e Nalles.
Da San Maurizio, dietro Gries, il percorso porta attraverso un paesaggio culturale unico, ricco di residenze storiche e dimore signorili. A Vilpiano l’itinerario passa all’altro lato della valle per Nalles, attraverso la località vinicola di Andriano. Si prosegue in direzione di Frangarto per Castel Firmiano.
Il rientro passa attraverso Andriano e Frangarto fino a raggiungere nuovamente Bolzano. Il tratto Bolzano-Terlano all’inizio dell’itinerario può essere percorso anche in treno.
Lungo la via si trovano numerose enoteche e cantine, in cui è possibile degustare il Lagrein, il Santa Maddalena e il Sauvignon.
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Pista ciclabile Val d’Adige Lagundo - Bolzano
| Lunghezza: 36,77 km | Punto più alto: 354 m
Tour esplorativo attraverso l'Alto Adige
Il Treno della linea Bolzano-Merano offre l’ideale combinazione treno-bici che garantisce il massimo divertimento in ...
Pista ciclabile della Val Venosta Malles - Lagundo
| Lunghezza: 58,71 km | Punto più alto: 1035 m
La pista ciclabile da Malles che porta fino a Merano passando vari paesini e lungo il fiume dell’Adige. Il tragitto fa parte della Via Claudia Augusta. Una ...
Ciclabile dell' Adige Via Claudia Augusta - tappa Rablà-Resia
| Lunghezza: 75,7 km | Punto più alto: 1540 m
Merano e dintorni offre una vasta rete di piste ciclabili, ben segnalate ed immerse in un ricco paesaggio naturalistico e culturale. Dalla Val ...