Giornata escursionistica con il famoso alpinista Hans Kammerlander
Escursione in Val di Tires tra Sciliar e Catinaccio
Arriviamo in pullman in Val di Tires, ai piedi delle imponenti cime dolomitiche del gruppo del Catinaccio. Il punto di partenza è la località di Bagni di Lavina Bianca. Passando per la Bärenfalle saliamo i tornanti fino al giogo Tschfatschsattel (2.064 m), accompagnati dalle bellissime vedute sulle cime dolomitiche arriviamo fino al rifugio Sesselschwaige, dove ci fermiamo per una sosta e per il pranzo. Proseguiamo poi per il sentiero Prügelsteig fino al laghetto di Fié, dove ci aspetta il pullman per il ritorno.
È previsto un numero minimo e massimo di partecipanti. L'escursione si svolge con qualsiasi condizione atmosferica. Salvo variazioni di programma. Non è consentito portare animali. Partecipazione a proprio rischio.
Escursione in Val di Tires tra Sciliar e Catinaccio
Arriviamo in pullman in Val di Tires, ai piedi delle imponenti cime dolomitiche del gruppo del Catinaccio. Il punto di partenza è la località di Bagni di Lavina Bianca. Passando per la Bärenfalle saliamo i tornanti fino al giogo Tschfatschsattel (2.064 m), accompagnati dalle bellissime vedute sulle cime dolomitiche arriviamo fino al rifugio Sesselschwaige, dove ci fermiamo per una sosta e per il pranzo. Proseguiamo poi per il sentiero Prügelsteig fino al laghetto di Fié, dove ci aspetta il pullman per il ritorno.
- Punto d’incontro:ore 7:00 davanti al Municipio di Lagundo
- Ritorno:verso le ore 18:00 a Lagundo
- Quota di partecipazione: 31,00 € per l’escursione e per il pullman, il pranzo è a carico dei singoli partecipanti
- Equipaggiamento:scarponcini da trekking, giacca antivento/antipioggia, cappellino da sole, da bere e uno spuntino
- Viaggio in pullman:1,5 ore circa
- Tempo di percorrenza:circa 5,5 ore
- Dislivello:960 m in salita e 1000 m in discesa
- Difficoltà:media
- Guida: Franz Josef, tel. +39 338 10909198
- È necessario iscriversi entro le ore 16:00 del giorno prima presso l’Associazione Turistica di Lagundo, tel. 39 0473 448600
È previsto un numero minimo e massimo di partecipanti. L'escursione si svolge con qualsiasi condizione atmosferica. Salvo variazioni di programma. Non è consentito portare animali. Partecipazione a proprio rischio.