Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Evento Mercato Gourmet di Lagundo

Evento Mercato dei Sapori "Via Claudia Augusta"

Data: 17.10. - 19.10.2025
Orario: 10:00 - 17:00
Luogo: Piazza della chiesa Lagundo
I tre giorni dell'evento "Mercato dei Sapori" a Lagundo sono una festa per tutti i sensi!
Vi aspettano vini pregiati dell’Alto Adige, raffinate grappe, sciroppi, marmellate e miele fatti in casa, specialità italiane di olive e deliziosi formaggi e salumi lungo la Via Claudia Augusta.

Dal meglio delle delizie italiane fino all’artigianato della Val Venosta, il Mercato dei Sapori offre tutto ciò che conquista palato e sensi. L’esperienza viene completata da piatti raffinati allo stand gastronomico.


MUSICA DAL VIVO (14:00-16:30)
17.10.   Folkstune - Duo Fisarmonica & Chitarra
18.10.   2,5 Lederhosen
19.10.   Die Herwärtigen


I NOSTRI ESPOSITORI

Barbianer Latschenölbrennerei
Oli essenziali naturali, cosmetici naturali, vari prodotti in legno di cirmolo e noce

Apicoltura Lind
Diversi mieli di produzione propria, prodotti in cera d’api

Caseificio "Aftmult"
Formaggi, speck e salumi

De Faveri Pietro
Nocciole e specialità a base di nocciole italiane, confetture pregiate, composte di frutti di bosco e verdure sott’olio

Kasmia
Formaggi, pane e prodotti da forno, latticini, porchetta e specialità street food, cotechini, cioccolato e delizie sott’olio

Alpenpur
Spezie vegetali, creme spalmabili, senape, sciroppi, verdure sott’olio

Apicoltura Kammerhof
Miele, favo di miele, polline, panni di cera d’api, confetture, sciroppi di frutta, succo di mela e frutta secca

Hillebrand Werner
Mele fresche e succose

Distilleria Kuppelwieser

Distillati di frutta, albicocca, prugna, pera, pino cembro, vari liquori e grappa

Apicoltura biologica Pichler Wolfgang
Varie qualità di miele, propoli, cosmetici al miele, confezioni regalo, idromele, candele di cera d’api

Kräuterliebe
Cuscini per gravidanza, parto e puerperio, fiori in filo realizzati a mano, figure in legno, decorazioni in carta, cerchi in filo con fiori secchi e candele di cera di soia con decorazioni in filo

Gebrüder Schwarz GmbH - Schwarzbrennerei
Grappa, liquori e vermouth

Larcherhof

Vini: Pinot Grigio, Lagrein Kretzer, St. Magdalener, Lagrein, Merlot, Merlot-Lagrein, Lagrein Riserva, Rivelaun

Contadino Emanuel Saccoman
Pane, torte, pasta, krapfen contadini e uova

Bernini Alessio
Specialità di olive e tartufo e diversi oli

Infanglhof
Formaggi, speck, salami e Kaminwurzen

Pardellerhof
Vini, spumante, succo di mela, succo d’uva e acquavite


TASTY EVENTS
17.10.   Degustazione di vini della Cantina di Merano dalle 15:00-17:00
Esclusiva degustazione di prelibati vini della Cantina di Merano, nel foyer della Casa della cultura Thalguter a Lagundo.

18.10.   Degustazione di prodotti di qualità altoatesini dalle 11:00-17:00
Partecipate a un'esclusiva degustazione dei migliori prodotti dell'Alto Adige, guidata da un vero esperto del gusto. Scoprite i segreti che si celano dietro le nostre specialità altoatesine uniche e irresistibili.

19.10.   Biofest Lagundo dalle 09:00-17:00
I visitatori troveranno un’ampia offerta di prodotti biologici e prelibatezze della cucina naturale integrale. Oltre a un interessante assortimento di prodotti bio offerti dagli espositori, si terranno anche brevi conferenze e interventi legati al tema della sostenibilità e dell’uso responsabile delle risorse.


NUOVO!
L’Evento Mercato dei Sapori di Lagundo, nel 2025, sarà tutto dedicato al buon gusto e alla responsabilità.
Come “Going Green Event”, vi invitiamo a scoprire le specialità regionali e, allo stesso tempo, a dare insieme un segnale forte per un uso attento delle nostre risorse.

Cosa rende questo mercato così sostenibile?
  1. Rispetto per natura e paesaggio: niente interventi sull’ambiente e tecniche di allestimento a basso impatto.
  2. Uso consapevole delle risorse: acqua, energia e materiali utilizzati con attenzione; niente plastica monouso ma soluzioni riutilizzabili o compostabili.
  3. Valorizzazione della filiera corta: espositori principalmente locali, con prodotti di alta qualità e lavorazione artigianale.
Come arrivare al Mercato: comodo e rispettoso dell’ambiente
🚌 La fermata dell’autobus “Municipio di Lagundo” si trova a soli 100 m (linee 235, 213 e 237).
🚲 Anche in bici è facile arrivare: la pista ciclabile dista appena 500 m e in Piazza della Chiesa ci sono numerosi portabici.

Con la vostra visita non solo sosterrete i produttori locali, ma contribuirete anche a ridurre l’impronta ecologica dell’evento.
Insieme possiamo creare una festa che unisce il piacere al rispetto per la natura.


Evento Mercato Gourmet di Lagundo
Evento Mercato Gourmet di Lagundo
Mercato contadino di Lagundo

Mercato Contadino di Lagundo

23 ottobre - 26 ottobre 2025

Il mercato contadino di Lagundo è l'evento per i buongustai e gli amanti dei prodotti agricoli.
Anteprima Merano WineFestival

Anteprima Merano WineFestival

24 ottobre 2025

Un assaggio del Merano WineFestival!
LUMAGICA

LUMAGICA

20 novembre 2025 - 6 gennaio 2026

I Giardini di Castel Trauttmansdorff conquistano Merano questo inverno.
Il mercatino di Natale a Lagundo tutto in bianco

Mercatino di Natale a Lagundo

28 novembre 2025 - 4 gennaio 2026

Luci scintillanti, bancarelle adorabili, profumi deliziosi: vivete il magico mercatino di Natale a Lagundo!