Cigot dalla Malga Leiter
Il Cigot è una vetta impressionante nel Gruppo di Tessa. La piramide formata da gneiss offre una magnifica vista su molte cime montuose. Il tour al Cigot è tutt’altro che un’escursione, è un tour in montagna con facile arrampicata (secondo grado di difficoltà), principalmente in terreno esposto. Esperienza, buona condizione fisica, sicurezza di passo, assenza di vertigini e tempo stabile in montagna sono prerequisiti (pericoloso in caso di ghiaccio e neve).
Il punto di partenza del tour è la Malga Leiter raggiungibile in cestovia da Velloi. Lungo l’Alta Via di Merano n. 24 si cammina verso ovest fino alla Casa del Valico (1.839 m) e si sale il sentiero n. 7 ripido, esposto, con corde e catene di sicurezza fino al Passo del Valico (2.455 m). Passando per il Lago Lungo e i Laghi di Latte il sentiero conduce su terreno a blocchi verso il fianco orientale e attraverso il grande canalone in crescente pendenza fino alla struttura sommitale. Segue un’arrampicata moderatamente difficile e nella parte superiore a destra un breve tratto molto esposto prima di giungere alle grandi lastre di roccia che portano in cima. Discesa: Stesso percorso oppure variante un po’ più lunga passando per la cresta ovest con brevi passaggi esposti, in parte con corde di sicurezza fino al valico Halsljoch. Da lì il sentiero conduce verso est alla forcella Laghi di Latte (bivacco Guido Lammer). Poi si scende lungo ripidi gradini di roccia con corde di sicurezza fino ai Laghi di Latte. Si continua fino al Passo del Valico e si scende fino alla Casa del Valico e alla stazione a monte della cestavia presso la Malga Leiter.
- Comune a Lagundo
- Parcheggio stazione seggovia Lagundo-Velloi
- Parcheggio sentiero dell'acqua a Lagundo e coll'autobus fino a Velloi
Autobus 235 fino a Velloi oppure coll'autobus 213 fino alla stazione della seggovia Lagundo.
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Sentiero della roggia Brandis a Lana
Durata: 0h 50 | Lunghezza: 2,5 km | Punto più alto: 320 m
Passeggiate e passeggiate lungo i canali di irrigazione
Dai primi giorni di primavera fino all'autunno inoltrato, i "Waalwege", come vengono chiamati i ...
Giro dei masi di Quadrat
Durata: 1h | Lunghezza: 4,3 km | Punto più alto: 882 m
In armonia con la natura - se siete in vacanza a Parcines un'escursione ai masi storici sul Monte Tramontana a Quadrat non può ...
Cammino di San Giacomo (Jakobsweg) in Alto Adige - 12a tappa - da Lagundo a Castelbello
Durata: 7h 10 | Lunghezza: 24,7 km | Punto più alto: 712 m
Il Cammino di San Giacomo è un percorso di pellegrinaggio che porta al luogo di pellegrinaggio spagnolo di Santiago de Compostela. Il punto di partenza può essere ...