Cima Rossa di Lagundo dalla Malga Leiter
La salita fino alla Cima Rosa può essere fatta attraverso diverse vie. Se partite da Velloi, sopra Lagundo, potete prendere la cabinovia fino alla malga Leiter, da lì si prosegue il sentiero del Valico fino al Rifugio del Valico. Dopo una lunga salita che porta al valico, raggiungerete finalmente l’estremità della Cima Rosa, da dove potrete ammirare i Laghi di Sopranes, le vette delle montagne del Gruppo di Tessa e il Burgraviato. Se decidete d’intraprendere la discesa lungo la Valle di Sopranes, raggiungerete anche i favolosi Laghi di Sopranes.
Percorrere la Val d'Adige fino a Lagundo e proseguire fino a Velloi.
Stazione a valle della cabinovia di Velloi.
Con il treno fino a Lagundo e con l'autobus di linea 235 fino a Velloi.
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Sentiero della roggia Brandis a Lana
Durata: 0h 50 | Lunghezza: 2,5 km | Punto più alto: 320 m
Passeggiate e passeggiate lungo i canali di irrigazione
Dai primi giorni di primavera fino all'autunno inoltrato, i "Waalwege", come vengono chiamati i ...
Giro dei masi di Quadrat
Durata: 1h | Lunghezza: 4,3 km | Punto più alto: 882 m
In armonia con la natura - se siete in vacanza a Parcines un'escursione ai masi storici sul Monte Tramontana a Quadrat non può ...
Cammino di San Giacomo (Jakobsweg) in Alto Adige - 12a tappa - da Lagundo a Castelbello
Durata: 7h 10 | Lunghezza: 24,7 km | Punto più alto: 712 m
Il Cammino di San Giacomo è un percorso di pellegrinaggio che porta al luogo di pellegrinaggio spagnolo di Santiago de Compostela. Il punto di partenza può essere ...