Sentiero delle rocce di Velloi e sentiero Hans Frieden
Consiglio per il tardo autunno: il sentiero Vellauer Felsenweg è un’escursione circolare con meravigliosi panorami sulla Valle dell’Adige.
Il sentiero Felsenweg di Velloi è un sentiero che si snoda lungo i pendii rocciosi. É un percorso facile con un leggero dislivello, ma bisogna fare attenzione a dove si mettono i piedi e tenere gli occhi ben aperti. Distraendosi, si corre il rischio di urtare le pareti rocciose oppure di cadere nel dirupo. Con neve e ghiaccio, oppure con alte temperature non è consigliato percorrere questo percorso, inoltre la pioggia pose la possibilità di caduta massi.
Il Sentiero delle rocce di Velloi inizia proprio accanto alla chiesetta della Santissima Trinità a Velloi. Il sentiero n. 22 conduce in salita con alcune curve fino al rio Grabbach. Ora inizia il vero e proprio Sentiero delle rocce lungo i ripidi fianchi montuosi della cresta della Muta che conduce fino al ristorante Hochmuth. Nei luoghi più esposti ci sono corde e catene di sicurezza. (È molto pericoloso quando i piccoli corsi d’acqua sono ghiacciati.) Dal ristorante Hochmuth si sale al ristorante Steinegg e da lì si percorre il sentiero Hans Frieden (parte dell’Alta Via di Merano n. 24) in direzione ovest fino alla Malga Leiter. Alla Malga Leiter si può tornare a Velloi in cestovia o scendere a piedi lungo i sentieri n. 25 o 25A. Il Sentiero delle rocce di Velloi è consigliato solo a escursionisti con assenza di vertigini e sicurezza di passo, ma bisogna prestare attenzione anche lungo il sentiero Hans Frieden.
Attraverso la Valle dell'Adige, prendere l'autostrada MeBo fino all'uscita di Lagundo e seguire fino a Velloi.
Proveniente dalla Val Venosta, Lagundo è poco prima di Merano.
Escursione in montagna
Parcheggio davanti la stazione della cabinovia.
In treno fino a Merano e coll'autobus 235 fino Velloi a Lagundo.
Nella pagina seguente troverete i tempi di percorrenza per i trasporti pubblici (www.sii.it).
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Sentiero d'acqua di Lagundo
Durata: 1h 9 | Lunghezza: 4,47 km | Punto più alto: 498 m
La roggia (Waalweg) di Lagundo è un sentiero che si snoda lungo la roggia, cioè l'antico canale di irrigazione; diviso in due parti e lungo circa sei chilometri, è ...
Difficile
Da Lagundo alla cascata di Parcines
Durata: 3h 5 | Lunghezza: 8,15 km | Punto più alto: 1099 m
La Cascata di Parcines e considerata una delle più belle cascate delle alpi. L’acqua precipita al suolo da un’altezza di quasi 100 m ed e circondata da pareti rocciose ...
Difficile
Malga Leiter - forcella Taufenscharte - Monte Muta - ristorante Mutkopf - ristorante Steinegg - Malga Leiter
Durata: 3h 46 | Lunghezza: 8,92 km | Punto più alto: 2291 m
Il punto più alto di questo giro in montagna è la Taufenscharte chiamata anche "Karjoch" con 2230 m. La ripida salita è una bella sfida, ma una volta raggiunta la cima ...