Il „Törggelen“ ha una lunga tradizione nell’Alto Adige. Un tempo, tutti i contadini ed i servi della zona si riunivano per festeggiare in compagnia. Si serviva una merenda gustosissima innaffiata dal vino nuovo. Il pranzo era molto particolare: krauti, canederli, carne affumicata, würstel fatti in casa, speck, affettati, formaggi e molti altri prodotti tipici. Ancor’oggi in autunno si va di maso in maso ad assaggiare il vino nuovo accompagnato dai piatti tipici autunnali. Prima di sedersi a tavola è usanza fare una bella passeggiata fra i castagni colorati, fra i vigneti e gli antichi masi contadini.

Come fare il "Törggelen" in Alto Adige
Un momento clou dell'autunno



Una vera tradizione altoatesina
Il paese di Lagundo, che ha l'uva come simbolo araldico, non può che festeggiare in grande stile il tempo della vendemmia, alla quale si lega l'usanza del Törggelen - la parola deriva dal latino torquere, ovvero la pressatura dell'uva al torchio. Per questo dal 1° ottobre all'11 novembre i ristoranti, le locande e le trattorie di Lagundo e dei dintorni offrono l'occasione di gustare questi sapori tipici e di partecipare alla bellissima tradizione del Törggelen.
La parola "Törggelen" deriva dal latino torquere, ovvero la pressatura dell'uva al torchio.

L'atmosfera autunnale tra
l'escursione alla chiesa della Santissima Trinità a Velloi

L'atmosfera autunnale tra
una passeggiata lungo il Sentiero d'acqua di Lagundo
Pronti per la Vostra esperienza del Törggelen?
Trova qui l'alloggio più adatto alle tue vacanze d'autunno!

Perché optare per una vacanza a Lagundo?
Semplice: qui ci sono tutti gli ingredienti per una vacanza perfetta.

ESCURSIONI PER TUTTI I GUSTI
Preferite passeggiare a valle o scalare le montagne fino alla vetta?

A DUE PASSI DA MERANO
Passeggiate fino alla città termale di Merano, o prendete l’autobus e sarete lì in un lampo.

300 GIORNATE DI SOLE ALL’ANNO
Fate il pieno di vitamina D e concedetevi una meritata pausa, in qualsiasi momento dell’anno.