Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 

La giustizia climatica riguarda anche Lagundo – “È uguale?”

Cosa fa concretamente Lagundo per la giustizia climatica?

La crisi climatica non colpisce tutti allo stesso modo: mentre molte regioni del Sud globalesoffrono già oggi in maniera massiccia le conseguenze di eventi meteorologici estremi (siccità, alluvioni o perdite di raccolte) le maggiori emissioni provengono dai Paesi del Nord globale. La campagna mette in evidenza questa distribuzione diseguale di cause ed effetti attraverso pannelli informativi, azioni e momenti di dialogo nel paese.
Come località turistica abbiamo una responsabilità e la assumiamo. Nel quadro della candidatura dell’Associazione turistica al Marchio di sostenibilità dell’Alto Adige (Livello 3 internazionale GSTC), in collaborazione con il Comune, puntiamo su misure ad alto impatto ambientale e sociale:
  1. ComuneClima LIGHT: Analisi, valutazione e miglioramento dei consumi energetici e idrici degli edifici e impianti comunali, del piano di mobilità sostenibile, della produzione locale di energie rinnovabili e della gestione dei rifiuti secondo criteri di sostenibilità. L’obiettivo è ridurre il consumo di risorse e le emissioni di gas serra, contribuendo a una società più rispettosa dell’ambiente.
  2. Promozione della mobilità sostenibile: Potenziamento della rete ciclabile, promozione del trasporto pubblico e delle infrastrutture per la mobilità elettrica.
  3. Sensibilizzazione sul territorio: Eventi come il Tavolo della sostenibilità, l’iniziativa Giardino naturale o Algund Balance favoriscono dialogo, formazione e partecipazione, anche tra i residenti.
  4. Rafforzamento dei circuiti locali: Sostegno ai produttori e alle iniziative locali che operano in modo ecologico, ad esempio tramite il mercato contadino, eventi enogastronomici o collaborazioni con imprese sostenibili.
  5. Sviluppo turistico sostenibile: Nuove linee guida per comunicazione, eventi e infrastrutture affinché anche gli ospiti possano contribuire alla riduzione delle emissioni e alla tutela delle risorse.
Perché la giustizia climatica è importante per noi
Anche a Lagundo non tutti sono colpiti allo stesso modo: persone con reddito basso, anziani, individui con problemi di salute o con esperienze migratorie sono più vulnerabili agli impatti climatici, ad esempio ondate di calore, aumento dei costi della vita o limitazioni nella mobilità.

Per noi, giustizia climatica significa:
• Assumerci responsabilità per le emissioni, per il consumo d’acqua, per la gestione dei rifiuti.
• Agire con solidarietà a livello locale e globale.
• Pensare in modo equo nell’uso delle risorse, della mobilità, dell’energia e del territorio.

Ulteriori informazioni: https://oew.org/it/giustizia-climatica/