Gli espositori agghindati a tema natalizio propongono originali prodotti e idee regalo. Le fumanti bevande calde, le specialità tradizionali e i profumati dolci dell’Avvento invitano a una sosta. Chi vuole scansare il trambusto, dimenticare la frenesia prenatalizia e cerca il vero senso e l’autentica atmosfera di questa festa, trova la soddisfazione dei suoi desideri al Mercatino nella piazza della Chiesa di Lagundo.
Presso le bancarelle verranno offerte, leccornie tradizionali, profumati biscotti di Natale, panettone e dolci natalizi, dallo "Stollen" al "Zelten", e altre specialità tipiche di questo periodo. Troverete oggetti e idee regalo grandi e piccole: lavori all'uncinetto, oggetti d´artigianato in legno, feltro e ceramica; e ancora… bigiotteria, "Sarner" lavorati a mano, composizioni floreali, candele, lanterne e lampade artigianali, oltre a mille decorazioni di grande effetto.
Gli stand gastronomici serviranno fragranti bevande per riscaldarsi e pietanze calde. Ogni fine settimana, allo stand gastronomico delle associazioni, verranno preparate su una vecchia cucina a legna, specialità sudtirolesi come "Muas", "Plentener Ribl", castagne ed altre prelibatezze.
Presso le bancarelle verranno offerte, leccornie tradizionali, profumati biscotti di Natale, panettone e dolci natalizi, dallo "Stollen" al "Zelten", e altre specialità tipiche di questo periodo. Troverete oggetti e idee regalo grandi e piccole: lavori all'uncinetto, oggetti d´artigianato in legno, feltro e ceramica; e ancora… bigiotteria, "Sarner" lavorati a mano, composizioni floreali, candele, lanterne e lampade artigianali, oltre a mille decorazioni di grande effetto.
Gli stand gastronomici serviranno fragranti bevande per riscaldarsi e pietanze calde. Ogni fine settimana, allo stand gastronomico delle associazioni, verranno preparate su una vecchia cucina a legna, specialità sudtirolesi come "Muas", "Plentener Ribl", castagne ed altre prelibatezze.