Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Convivenza con gli animali al pascolo

Convivenza con gli animali al pascolo

Sicurezza e rispetto sulle malghe di Lagundo

Durante le vostre escursioni sugli alpeggi di Lagundo potreste incontrare animali da pascolo docili, che da generazioni vivono in armonia con la natura. Con rispetto e consapevolezza, contribuite a mantenere questo equilibrio prezioso tra uomo e ambiente. Così potrete vivere momenti indimenticabili in montagna in tutta serenità.

Come evitare conflitti con gli animali

  • Restare sul sentiero: Non abbandonate i sentieri tracciati. Se un animale vi blocca il passaggio, aggiratelo con cautela.
  • Mantenere le distanze: Non avvicinatevi troppo agli animali, non accarezzateli e non date loro da mangiare.
  • Restare calmi: Le mucche hanno un campo visivo limitato e si spaventano facilmente. Fatevi notare per tempo e comportatevi con calma.
  • Attenzione alle madri con cuccioli: Non avvicinatevi ai vitelli né posizionatevi tra madre e piccolo.
  • Tenere i cani al guinzaglio: Gli animali al pascolo percepiscono i cani come una minaccia. Tenete sempre il vostro cane al guinzaglio.

Come si comportano gli animali se vi avvicinate troppo

  • L’animale vi fissa intensamente: vi considera una possibile minaccia.
  • Se abbassa la testa e vi mostra la fronte, potrebbe prepararsi ad attaccare.
  • Se si avvicina correndo: è il momento di allontanarsi rapidamente.

Cosa fare in caso di attacco

  • Allontanatevi lentamente e senza movimenti bruschi, senza voltare le spalle all’animale.
  • Lasciate libero il cane: saprà mettersi in salvo da solo.
  • Se non c’è altra via d’uscita, intimidite l’animale con voce ferma e gesti decisi, ad esempio agitando un bastone.

Qui trovate informazioni più dettagliate sull’argomento.