Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Ritrovamento fossile a Lagundo

Ritrovamento fossile a Lagundo

E ora?

Gli artefatti culturali, detti anche reperti archeologici, sono oggetti realizzati dall’uomo. Secondo la legge italiana (leggi del 1939 e del 1976), anche i fossili sono considerati parte di questo patrimonio culturale. La supervisione scientifica e lo studio di tali ritrovamenti sono oggi di competenza soprattutto dei musei di storia naturale, delle università e dei paleontologi che vi lavorano.

Secondo la normativa italiana, i “beni archeologici” o “beni culturali” sono proprietà dello Stato. Questo significa che, anche in caso di ritrovamento fortuito da parte di privati, questi non diventano proprietari dell’oggetto. I fossili che potrebbero essere di interesse paleontologico devono essere segnalati entro 48 ore alle autorità competenti, come la Soprintendenza, la Polizia o i Carabinieri.

In caso di ritrovamento si procede come segue

  • Vengono registrati i dati personali del ritrovatore.
  • Il reperto viene messo in sicurezza o almeno fotografato (importante: nella foto deve essere visibile una scala metrica).
  • La foto viene inviata agli esperti di paleontologia competenti per la regione.

Contatti e ulteriori informazioni

Associazione turistica di Lagundo – www.algund.info  T +39 0473 262311
Comune di Lagundo – www.algund.eu  T +39 0473 448600
Ufficio beni culturali della Provincia Autonoma di Bolzano – T +39 0471 41 19 00