Carriera iniziale e Campionato Mondiale JunioresTra il 2004 e il 2010, Omar ha gareggiato soprattutto in Coppa Europa. Ha debuttato in Coppa del Mondo a Valmalenco, conquistando subito il 34° posto. Solo un anno dopo ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Juniores 2009 a Nagano.
La svolta in Coppa del MondoNel 2011, Omar ha conquistato il suo primo piazzamento nella top-10 di Coppa del Mondo. All’inizio della stagione 2012/2013 ha festeggiato la sua prima vittoria a Montafon. Negli anni successivi ha ottenuto numerosi altri piazzamenti di rilievo, tra cui vittorie a Cervinia, Erzurum e Big White.
Giochi Olimpici InvernaliOmar Visintin è un partecipante regolare alle Olimpiadi Invernali. A Sochi 2014 ha conquistato il 12° posto nello snowboard cross, chiudendo la stagione al 1° posto nella classifica generale di Coppa del Mondo. A Pyeongchang 2018 si è classificato 25° nella gara individuale. Uno dei momenti più importanti della sua carriera sono stati i Giochi Olimpici di Pechino 2022, dove ha vinto una medaglia d’argento e una di bronzo – prova del suo straordinario talento e della sua costanza.
Mondiali e Snowboard Cross EventsOmar Visintin ha ottenuto eccellenti risultati anche ai Campionati Mondiali e in eventi internazionali:
- Argento agli Winter X-Games 2015
- Più volte campione italiano di snowboard cross (2014, 2016, 2017)
- Podio ai Mondiali 2017 a Sierra Nevada
- Argento e bronzo in competizioni a squadre con Emanuel Perathoner
Prestazioni di alto livello negli ultimi anniDopo il 2018, Omar ha continuato a confermarsi ad altissimo livello:
- 2° posto nella classifica generale di Coppa del Mondo Snowboard Cross
- Numerosi piazzamenti nella top-5 a Montafon, Veysonnaz e Bakuriani
- Argento a squadre ai Mondiali 2019 di Park City
Omar Visintin non è solo un idolo sportivo, ma anche un ambasciatore per gli sport invernali in Alto Adige. Gli ospiti di Lagundo e dintorni hanno l’occasione di vivere da vicino il campione olimpico – sia durante i suoi allenamenti, sia in eventi pubblici, sia alle Olimpiadi 2026 nella regione di Merano.