La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
Il turismo di Lagundo si muove per un futuro sostenibile
Lagundo ha compiuto un passo importante verso un turismo sostenibile il 20 maggio 2025, con il primo "Tavolo della Sostenibilità". Cittadini impegnati, rappresentanti dell'amministrazione comunale e del turismo, nonché aziende locali, si sono incontrati per discutere insieme del futuro di Lagundo.
Al centro dell'incontro c'è stata la presentazione del già esistente Piano Climatico del Comune di Lagundo. Questo piano, basato su analisi dettagliate del consumo energetico e delle emissioni di CO2, mostra come Lagundo intende ridurre significativamente le sue emissioni entro il 2030. Un ruolo decisivo in questo gioca il coinvolgimento attivo della popolazione.
La discussione è andata però ben oltre la semplice protezione del clima. È emerso chiaramente che la sostenibilità a Lagundo è un tema olistico che comprende il turismo, la nostra agricoltura, i cicli economici locali e la coesione sociale.
Insieme, i partecipanti hanno elaborato obiettivi concreti per una visione di Lagundo nel 2040:
Rafforzamento dei cicli regionali
Vogliamo promuovere prodotti e servizi locali per creare posti di lavoro e sensibilizzare sul valore della nostra terra.
Una comunità rispettosa e valorizzante
Lagundo deve essere un luogo in cui tutti, residenti e ospiti si sentano a proprio agio e abbiano pari opportunità.
Protezione della nostra natura
Ci impegniamo a minimizzare l'impatto ambientale del turismo e a preservare le nostre risorse uniche.
Mobilità sostenibile
Il traffico motorizzato deve essere ridotto e, al suo posto, devono essere rafforzate alternative ecologiche, come il ciclismo. I dati dei numerosi contatori di biciclette nel Burgraviato mostrano già quanto questo tema sia popolare e importante!
Il primo Tavolo della Sostenibilità è stato un inizio riuscito per un processo che ci riguarda tutti. Si tratta di rendere Lagundo insieme un comune ancora più vivibile e orientato al futuro. Il prossimo incontro sarà dedicato all’elaborazione di azioni concrete per raggiungere gli obbiettivi sopra indicati.
Se siete creativi e avete idee contattate la responsabile sostenibilità dell’ufficio turistico di Lagundo Barbara Meraner: barbara.meraner@algund.com