Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
sconti esclusivi per attività sportive e attrazioni
l’ingresso gratuito in oltre 80 musei
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Giornata in montagna con l’alpinista Hans Kammerlander

Giornata in montagna con l’alpinista Hans Kammerlander

Data: 12.07.2023
Orario: 07:00 - 18:00
Termine per la registrazione: 11.07.2023
Punto di incontro: Municipio di Lagundo
Luogo: Piz lat
Prezzo: 31,00 €
Giornata in montagna con l’alpinista Hans Kammerlander

Escursione alpina sul Piz lat (2.808 m)
Al confine con Austria e Svizzera


Risaliamo l’interessante Val Venosta fino al Lago di Resia. Proseguiamo poi verso Roja, un piccolo villaggio montano al confine con l'Engadina. Poco prima del paese, a 1.800 m, iniziamo la nostra escursione. Percorriamo una strada forestale fino alla Malga di Resia (Reschneralm), poi saliamo lungo un sentiero in parte ripido fino alla cima del Piz Lat (Piz Lad, 2.808 m). La magnifica vista sulle montagne circostanti - il gruppo del Sesvenna, le cime dell'Engadina, del Samnaun e del Paznaun, nonché i fieri giganti delle Alpi Venoste - ripaga lo sforzo della salita. In cima sostiamo pranzando al sacco e, dopo una lunga pausa, torniamo alla malga da dove siamo partiti.

  • Punto d’incontro:ore 7:00 davanti al Municipio di Lagundo
  • Ritorno:verso le ore 18:00
  • Viaggio in pullman:1,5 ore circa
  • Tempo di percorrenza:5 ore circa
  • Dislivello:1000 m in salita e in discesa
  • Difficoltà:media
  • Guida:Franz Josef +39 335 1909198
  • Quota di partecipazione:31,00 € per l’escursione e per il pullman, il pranzo è a carico dei singoli partecipanti
  • Equipaggiamento:scarponcini da trekking, giacca antipioggia/berrettino per il sole, da bere e da mangiare (pranzo al sacco)
  • Iscrizioni: d’obbligo entro le ore 16:00 del giorno prima presso l’Associazione Turistica di Lagundo, tel. +39 0473 448600 oppure www.algund.info
  • Organizzazione: Associazione Turistica di Lagundo

Non è consentito portare animali. È previsto un numero minimo e massimo di partecipanti. L'escursione si svolge con qualsiasi condizione atmosferica. Salvo variazioni di programma. Partecipazione a proprio rischio.