Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Consigli per la vostra esperienza in montagna

Consigli per la vostra esperienza in montagna

Sicuri e responsabili

In montagna o in valle un'escursione nella natura va sempre ben preparata. Ecco 10 consigli pratici per vivere la vostra gita in sicurezza.

Numero d’emergenza:
112
Previsioni meteo: www.meteo.provincia.bz.it oppure Tel.: +39 0471 271 177
Consigli per la vostra esperienza in montagna

Con questi consigli sarete ben preparati per una camminata in sicurezza

  • Pianificate sempre con cura le vostre escursioni: informazioni su lunghezza e grado di difficoltà sono fondamentali per vivere la montagna in sicurezza. Informate anche familiari, albergatori o i gestori dei rifugi sulla vostra meta.

  • Controllate sempre il meteo prima di partire e osservate attentamente le condizioni durante tutta la camminata. I gestori dei rifugi possono fornirvi informazioni aggiuntive sulle condizioni meteorologiche locali.

  • Non sopravvalutate le vostre capacità e scegliete un itinerario adatto alla vostra condizione fisica. Partite la mattina presto e calcolate sempre del tempo extra per rientrare prima che faccia buio.

  • Mantenete un passo regolare e moderato. Fate pause sufficienti, soprattutto se camminate con bambini.

  • Bevete a sufficienza! Le bevande ideali sono acqua, tè o succhi naturali. Come provviste vanno bene alimenti nutrienti come pane integrale, frutta secca e noci. Qui trovate tutte le fontane d’acqua potabile a Lagundo!

  • Prestate attenzione all’attrezzatura adeguata, in particolare alle scarpe: calzature da trekking robuste offrono una buona stabilità e proteggono le articolazioni.

  • Scegliete indumenti leggeri e traspiranti e portate sempre un cambio. Non dimenticate mai abbigliamento contro il freddo e la pioggia nello zaino. Anche un kit di primo soccorso dovrebbe sempre accompagnarvi.

  • Abbiate rispetto per i membri più deboli del vostro gruppo. Avvisate altri escursionisti di eventuali pericoli e prestate soccorso in caso di emergenza.

  • Rispettate la natura: evitate rumori, non lasciate rifiuti e non danneggiate la vegetazione. Prestate attenzione a piante e animali protetti.

  • Seguite sempre la segnaletica e restate sui sentieri tracciati. Controllate regolarmente la vostra mappa e, in caso di dubbio, tornate indietro in tempo.