Laghi di Sopranes: Al cuore del Parco Naturale Gruppo di Tessa
I laghi di Sopranes sono un gruppo di laghi alpini, formati in conche depressionali scavate dai ghiacciai. Essi si collocano al centro di uno splendido ambiente naturale di alta montagna, caratterizzato da massi levigati, alture tondeggianti ed enormi massi erratici, e permettono a questi splendidi paesaggi montani di rispecchiarsi in loro come una sorta di” occhi delle montagne”. I dieci laghi sono considerati il più alto pianoro alpino con dei raggruppamenti di laghi dell’Alto Adige, sono situati tra i 2.117 m e i 2.589 m di quota.
Lago della Casera 2.117 m, Lago di Vizze 2.126 m, Lago Mücken 2.330 m, Lago Verde 2.338 m, Lago Lungo 2.377 m, Lago Lavagna 2.501 m, Lago del Catino 2.512 m, Lago Nero 2.589 m, Laghi di Latte a 2.540 m.
Il punto di partenza di questo tour è Plan (1.628 m) in Alta Val Passiria. Percorrendo il sentiero n. 6 si sale fino alla Malga Faltschnal (1871 m), si attraversa la valle Faltschnal e si passa il giogo Falschnaljöchl (2417 m) prima di arrivare al Giogo di Sopranes (2581 m), il punto più alto del tour con vista su (quasi) tutti i laghi di Sopranes. Ora si scende lungo il sentiero n. 6 passando per i cristallini laghi di montagna colorati fino alla Malga Oberkaser (2.314 m). Il sentiero n. 22 passa per il Lago della Casera e il Lago di Vizze e porta al bivio con il sentiero n. 25B. Si sale lungo il sentiero n. 25B per ben 100 metri di dislivello fino alla forcella Taufenscharte. Si scende lungo il sentiero un po’ ripido con serpentine fino ad incontrare il sentiero n. 24 (Alta Via di Merano), il quale si percorre fino alla Malga Leiter, dove si prende la cestovia per Velloi e poi la seggiovia o l’autobus per Lagundo.
Arrivando dall'autostrada del Brennero a Bolzano Sud, continuare sulla superstrada (MEBO) fino a Merano"uscita Merano Sud" e poi seguire le indicazioni; Passo Giovo/Passo Rombo/Val Passiria attraverso Rifiano - San Martino - San Leonardo, Moso fino a Plan in Val Passiria.
Piazza Prader presso la stazione di Merano
ATTENZIONE: martedì e venerdì vietato
Linea autobus 213 da Parcines
Treno della Venosta a Merano
Linea autobus 240 a Plan
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Sentiero delle rocce di Velloi e sentiero Hans Frieden
Durata: 2h 38 | Lunghezza: 5,63 km | Punto più alto: 1532 m
Il sentiero Felsenweg di Velloi è un sentiero che si snoda lungo i pendii rocciosi. É un percorso facile con un leggero dislivello, ma bisogna fare attenzione a dove si ...
Plars di Sopra - Via Saxner -Velloi - Via Kienegger -Plars di Sopra
Durata: 3h 7 | Lunghezza: 9,45 km | Punto più alto: 1107 m
Il sentiero Saxner, di difficoltà media, conduce da Parcines/Partschins a Velloi. La piccola frazione sul versante soleggiato di Algund vi aspetta!
Godetevi la ...
Da Lagundo a Velloi lungo i sentieri Grabbachweg e Saxnerweg
Durata: 4h | Lunghezza: 12,69 km | Punto più alto: 964 m
Il nome dice tutto: Ebeneich, una vecchia cascina, si trova su una spalla di terra un po' più piatta sul ripido pendio della montagna che sale dietro Algund verso la ...











