Escursione ai Laghi di Sopranes da Plan/Pfelders fino a Lagundo
I Laghi di Sopranes sono un gruppo di laghi alpini, formatisi in conche depressionali scavate dai ghiacciai. Essi si collocano al centro di uno splendido ambiente naturale di alta montagna, caratterizzato da massi levigati, alture tondeggianti ed enormi massi erratici, e permettono a questi splendidi paesaggi montani di rispecchiarsi in loro come una sorta di ”occhi delle montagne”.I dieci laghi di questo che è considerato il più alto pianoro alpino punteggiato di laghi dell’Alto Adige, sono situati tra i 2.117 m e i 2.589 m di quota.
Lago della Casera 2.117 m, Lago di Vizze 2.126 m, Lago Mücken 2.330 m, Lago Verde 2.338 m, Lago Lungo 2.377 m, Lago Lavagna 2.501 m, Lago del Catino 2.512 m, Lago Nero 2.589 m, Laghi di Latte a 2.540 m.
Dalla stazione di Merano prendiamo l’autobus direzione Plan nella Val Passiria . Qui ci incamminiamo sull’ Alta Via di Merano (24) per raggiungere dopo ca. 1 ora la malga Falschnal (1871 m).
Il sentiero n. 6 ci porta in salita al Falschnaljöchl (2417 m) e proseguiamo fino al Spronser Joch (2581 m) - percorrenza: ca. 2.20 ore.
Davanti ai nostri occhi si estendono i famosi Laghi di Sopranes. Arriviamo dopo ca. 1 ora di cammino alla Malga Casera di Sopra (2134 m) dove ci fermiamo per la pausa pranzo.
Rafforzati, continuiamo di nuovo il nostro cammino. Passando prima per il Lago di Casera e e poi per il Lago di Vizze, scendiamo attraverso il sentiero Jägersteig fino al Mutkopf (1664 m) e alla locanda Steinegg (1500 m) (tempo di percorrenza: circa 1,5 ore). Da qui camminiamo lungo il noto Meraner Höhenweg/Hans-Frieden-Weg fino alla Leiter Alm (1522 m). Ora ci lasciamo fluttuare fino al centro con il nostalgico ascensore a cesto e la seggiovia.
Arrivando dall'autostrada del Brennero a Bolzano Sud, continuare sulla superstrada (MEBO) fino a Merano"uscita Merano Sud" e poi seguire le indicazioni; Passo Giovo/Passo Rombo/Val Passiria attraverso Rifiano - San Martino - San Leonardo, Moso fino a Plan in Val Passiria.
Piazza Prader presso la stazione di Merano
ATTENZIONE: martedì e venerdì vietato
Linea autobus 213 da Parcines
Treno della Venosta a Merano
Linea autobus 240 a Plan
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Difficile
Hochgang - Meraner Höhenweg - Nassereith - Partschines - Lagundo
Durata: 4,07 h | Lunghezza: 13,04 km | Punto più alto: 1873 m
L’Altavia di Merano è classificata come uno dei sentieri circolari alpini più suggestivi d’Europa.
Il sentiero si snoda lungo 100 chilometri e ad un altitudine di ca ...
Facile
Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
Durata: 7 h | Lunghezza: 25,66 km | Punto più alto: 512 m
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ...