Lagundo - Mahlbach - Seespitz - Monte San Vigilio
Con una vasta rete di sentieri e un'eccellente vista panoramica sulla Valle dell'Adige fino alle Dolomiti, l'area escursionistica di Vigiljoch è molto popolare tra le famiglie, gli escursionisti e i mountain biker.
Partite imboccando il viottolo Foresta sul sentiero n° 8 fino alla centrale elettrica di Foresta. Salite al Maso Rastbühel fino al sentiero n° 9 che porta ai Rifugi Gramegg-Brünnl. Poi si sale lungo il sentiero n° 29 fino al Rifugio Punta del Lago alla Pozza Nera. Dopo una buona salita di 3 ore, avete ora l'opportunità di fortificarvi o di rinfrescarvi i piedi nell'acqua fredda del lago. L'escursione continua sul sentiero n. 9 fino alla chiesetta, poi si dirama a destra sul sentiero n. 28 e scende ad Aschbach (1.362 m). Da lì si può poi prendere la funivia di Aschbach fino a Rabland e continuare a tornare ad Algund con l'autobus pubblico o il treno.
Per chi proviene da Merano: fino alla fine della via Josef-Weingartner; svoltare a destra in via Steinach; al semafero svoltare a sininstra in via mercato. Subito dopo la piscina trovate un ponte di legno (Fortser Steg).
Parcheggio gratuito davanti la piscina di Lagundo.
Arrivando da Merano:
Coll'autobus nr. 212 in direzione Foresta (ultima fermata della via Josef-Weingartner) oppure coll'autobus nr. 212 in via Birreria (seconda fermata).

Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Difficile
Rifugio Leiter - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
Durata: 3,77 h | Lunghezza: 8,92 km | Punto più alto: 2291 m
Escursione impegnativa ma gratificante dal punto di vista paesaggistico. Il punto di ristoro Mutkopf offre una vista incantevole sulla Val d’Adige, sulla Val Venosta ...
Facile
Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
Durata: 7 h | Lunghezza: 25,66 km | Punto più alto: 512 m
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il ...