Malga Leiter Alm - Hochmut
La nuova piattaforma panoramica sui pendii della Muta offre una vista a 360 gradi sul peasaggio.
La Malga Leiter è immerso nel parco naturale gruppo del Tessa.
Raggiungibile da Lagundo/Velloi a piedi o con la seggiovia e cabinovia aperta.
Offre cucina calda continuata.
È posizionata direttamente all' "Alta Via di Merano".
Si prende la seggiovia a Velloi (a 906 m) e dopo la cabinovia, una seggiovia nostalgica fino al rifugio Leiter (a 1.450 m) dove inizia l’Alta Via di Merano.
Adesso si cammina sull' Alta Via di Merano N. 24 fino all' Rifugio Hochmuter.
Attraverso la Valle dell'Adige, prendere l'autostrada MeBo fino all'uscita di Lagundo è seguire la strada fino a Plars di Mezzo.
Proveniente dalla Val Venosta, Lagundo è poco prima di Merano.
Parcheggio davanti la stazione di valle della seggiovia di Lagundo.
In treno fino a Merano e coll'autobus 235 fino Plars di Mezzo a Lagundo.
Nella pagina seguente troverete i tempi di percorrenza per i trasporti pubblici (www.sii.it).
Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Media
Alta Via di Parcines - escursione circolare
Durata: 3,6 h | Lunghezza: 8,4 km | Punto più alto: 1210 m
Idilliaca escursione circolare sull'Alta Via di Parcines nel Parco Naturale Gruppo di Tessa con le più belle viste sulla conca di Merano.
Difficile
Rifugio Leiter - Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
Durata: 3,77 h | Lunghezza: 8,92 km | Punto più alto: 2291 m
Escursione impegnativa ma gratificante dal punto di vista paesaggistico. Il punto di ristoro Mutkopf offre una vista incantevole sulla Val d’Adige, sulla Val Venosta ...
Facile
Da Lagundo al Waalweg di Marlengo (Roggia di Marlengo)
Durata: 7 h | Lunghezza: 25,66 km | Punto più alto: 512 m
Con i suoi 12 km di lunghezza, il Marlinger Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il ...