Vellauer Felsenweg und Hans- Frieden Weg
Consiglio per il tardo autunno: il sentiero Vellauer Felsenweg è un’escursione circolare con meravigliosi panorami sulla Valle dell’Adige.
Il sentiero Felsenweg di Velloi è un sentiero che si snoda lungo i pendii rocciosi. É un percorso facile con un leggero dislivello, ma bisogna fare attenzione a dove si mettono i piedi e tenere gli occhi ben aperti. Distraendosi, si corre il rischio di urtare le pareti rocciose oppure di cadere nel dirupo. Con neve e ghiaccio, oppure con alte temperature non è consigliato percorrere questo percorso, inoltre la pioggia pose la possibilità di caduta massi.
Il Felsenweg di Velloi inizia vicino alla chiesa di Velloi. Il sentiero n° 22 è in salita e passa per i prati a destra del Maso Eicher, poi prosegue passando per il bosco fino al Grabbachtal. Dopo aver attraversato il Grabbach è in salita ripida, passando per il pendio e le rocce fino al Rifugio Hochmuter (1.361 m). Anche se il sentiero è attrezzato (via ferrata) nelle parti esposte, questo tratto viene consigliato solo agli escursionisti che non soffrono le vertigini. Dal Rifugio Hochmuter salite ca. 100 m fino al Rifugio Steinegg (sentiero n° 24), svoltate a sinistra e continuate lungo l'Alta Via di Merano fino al Rifugio Leiter (3/4 ora). Ritorno con la cabinovia o a piedi passando per i Rifugi Oberplatzer-Kienegger fino a Velloi (stradina n° 26).
Attraverso la Valle dell'Adige, prendere l'autostrada MeBo fino all'uscita di Lagundo e seguire fino a Velloi.
Proveniente dalla Val Venosta, Lagundo è poco prima di Merano.
Escursione in montagna
Parcheggio davanti la stazione della cabinovia.
In treno fino a Merano e coll'autobus 235 fino Velloi a Lagundo.
Nella pagina seguente troverete i tempi di percorrenza per i trasporti pubblici (www.sii.it).

Voglia di una vacanza escursionistica a Lagundo?
Siamo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra vacanza a Lagundo.
Facile
Il sentiero didattico tra i boschi di Rio Lagundo
Durata: 1h 55 | Lunghezza: 3,7 km | Punto più alto: 1421 m
Volete scoprire di più sui segreti del bosco al Monte Tramontana di Parcines? Sul percorso pedagogicamente prezioso in cui i visitatori ottengono vari approfondimenti ...
Media
Da Rio Lagundo al sentiero circolare di San Martino di Marlengo
Durata: 3h 2 | Lunghezza: 10,33 km | Punto più alto: 1451 m
Passeggiata sul sentiero circolare di San Martino – che prende il nome dalla chiesetta nei pressi dei masi Egger ed è un sentiero circolare comodo da ...
Difficile
Cima rosa dalla malga Leiter Alm
Durata: 7h 30 | Lunghezza: 12,3 km | Punto più alto: 2602 m
La salita fino alla Cima Rosa può essere fatta attraverso diverse vie. Se partite da Velloi, sopra Lagundo, potete prendere la cabinovia fino alla malga Leiter, da lì ...